Analisi territoriali

Il Laboratorio si occupa anche di ricerca e sviluppo di progetti di indagine nel campo della geografia, mediante analisi territoriali con particolare attenzione alle aree montane e agli ambiti socio-economici, agli aspetti del rischio e del degrado e alle variazioni di uso del suolo. Inoltre ha competenze nel campo della pianificazione paesaggistica e dei processi partecipativi. Vedi le pubblicazioni principali.

Mappa di comunità intergenerazionale di Udine

La mappa di comunità è uno strumento utilizzato per la progettazione partecipata e consiste in un processo che coinvolge una comunità locale in un percorso di appropriazione del patrimonio materiale e immateriale del proprio territorio/luogo di vita, finalizzato a individuare linee di sviluppo future in modo condiviso e rispettoso delle specificità, della storia, delle vocazioni e delle risorse del luogo. La mappa è esito di una azione partecipata di ricerca-formazione parte di un più ampio progetto interdipartimentale sull’invecchiamento attivo.

Altre info

Progetto PARIDE

Il progetto PARIDE “I paesaggi del rischio e del degrado: dalla percezione, alla rappresentazione e alla territorializzazione. Saperi interdisciplinari e consapevolezze a supporto delle politiche di governo del territorio”  indaga il rapporto tra popolazione e situazioni di degrado e di rischio ambientale in Friuli Venezia Giulia. Una caratteristica del progetto è quello di avere approcci multidisciplinari coinvolgendo discipline e competenze più strettamente geografiche a quelle delle discipline sociali, economiche e tecnologico-informatiche.

Altre info

Piano Paesaggistico Regionale

L'Ateneo nel 2014 ha attivato con la Regione Friuli Venezia Giulia una convenzione per la redazione del Piano Paesaggistico Regionale. In particolare ha dato supporto scientifico e metodologico al Piano e sviluppato in 3 anni i contenuti della parte strategica che riguardano: rete ecologica, mobilità lenta, consumo di suolo, beni culturali e turismo sostenibile. Fulcro di svolgimento delle attività di analisi e redazione dei contenuti è stato il Laboratorio GIS. Una parte del lavoro ha poi riguardato l’organizzazione della partecipazione dei portatori d’interesse.

Altre info

Montuosità o montanità, i SIT per le Comunità Montane del FVG

Nell’ambito della riorganizzazione delle Comunità montane del Friuli Venezia Giulia è stata sviluppata una collaborazione con la Regione Friuli VG e la Comunità Montana Torre, Collio e Natisone per la messa a punto di un SIT finalizzato a gestire data base per la definizione di nuovi criteri di delimitazione di aree montane. In particolare sono stati implementati strati informativi a livello di sezioni censuarie selezionati su base altimetrica e collegati a banche dati socioeconomiche e relative ai servizi presenti sui territori basati anche sul calcolo dei tempi di percorrenza e delle distanze.

Atlante del paesaggio italiano

E’ stata attivato un assegno di ricerca per un progetto di 24 mesi di sviluppo di un Atlante del paesaggio italiano. L’idea è quella di sviluppare un SIT nel quale utilizzando indicatori socio economici, storico culturali, gemorfologici e fisiografici vengano classificate le diverse tipologie di paesaggi presenti sul territorio italiano.

Atlante socio demografico del Comune di Udine

Nell’ambito della collaborazione con il Comune di Udine e la Fondazione Cassa di Risparmio di Udine è stato predisposto l’Atlante socio-demografico del Comune. E’ una pubblicazione composta da 60 mappe tematiche commentate che vuole analizzare il territorio comunale, con il dettaglio delle sezioni di censimento, per i seguenti temi: popolazione, età, famiglie, istruzione, lavoro, stranieri, abitazioni e indicatori socioeconomici.

Progetto montagna

Nell’ambito della collaborazione con la Regione FVG relativamente all’assistenza tecnica alle Comunità Montane, affidata all’Università di Udine, per la predisposizione dei progetti dei singoli PAL è stato sviluppato un SIT con gli indicatori disponibili per consentire una corretta valutazione dello stato socio economico e meglio indirizzare le singole azioni progettuali. E’ stato inoltre predisposto un progetto per l’implementazione dei servizi a chiamata per il trasporto pubblico.